Divertenti, facili da organizzare e..utili sono le lezioni di cucina piemontese tradizionale in casa. Una delle cuoche locali può venire nella nostra grande cucina e preparare insieme agli ospiti i celeberrimi raviolini al plin o i tajarin: le nostre sono lezioni informali e ‘chiacchierate’ in cui la cuoca prepara i piatti insieme agli ospiti, raccontando sapienze antiche e svelando qualche trucco del mestiere.

Altrettanto divertenti le lezioni per imparare a fare la pizza e a cuocerla nel forno a legna.

Le lezioni diventano  anche la base per una cena o un pranzo dei gruppi ospiti, e possono anche essere attività da fare con i bambini, che solitamente si divertono moltissimo a mettere le mani in pasta…

Altra attività divertente: organizzare un wine tasting in casa, invitando uno dei proprietari di una delle cantine amiche… spesso in coppia con un enologo o un sommelier, il vignaiolo conduce gli ospiti alla scoperta delle specificità dei grandi vini piemontesi con giochi a squadre con cui si impara a distinguere il barolo dal barbera, a capire la differenza tra un vino invecchiato nei silos d’acciaio o nelle botti di rovere…