Nel borghetto ci sono due sentieri che conducono ai boschi, dove prosperano castagni noci, noccioli e querce. Nelle diverse stagioni, quindi, ci si può armare di i cestino e raccogliere i frutti di questi alberi… per chi è fortunato…anche porcini!
Alla fine dell’inverno alcuni sentieri si coprono di primule, e siamo ben felici di darvi attrezzi da piccolo giardinaggio per farvi il vostro vasetto da portare a casa in ricordo..
Moltissimi gruppi si inoltrano nel bosco per andare a fare legna da usare per i caminetti o per il forno del pane e della pizza, e per questa attività lasciamo nel bosco alcuni pezzi di tronchi già a terra a cui si aggiungono vari rami caduti…In una ex conigliera, inoltre, mettiamo a disposizione una gerla e gli attrezzi manuali per finire di tagliare la legna.
Una bellissima attività da fare con i bambini (ma anche con gli adulti) è la passeggiata con una guida locale alla scoperta e riconoscimento degli alberi. Molto emozionante la passeggiata notturna con le torce per ascoltare i rumori del bosco (caprioli, civette, volpe, cinghiali…).