Una gita ad Alba, partendo dalla Cascina, è quasi d’obbligo per i gourmet, sia durante la Fiera del Tartufo, (che si tiene da inizio ottobre a fine novembre) , sia negli altri mesi invernali.

Il tartufo bianco, però, non si trova solo ad Alba…ce ne sono tanti anche nei boschi intorno alla Cascina! E uno dei privilegi di chi affitta il nostro borgo è quello di poter entrare in contatto diretto con uno dei nostri amici trifulau, cioè i cercatori di tartufo, che battono i boschi delle colline di Denice e immediati dintorni.

L’emozione del tartufo si può vivere quindi a partire dalla sua ricerca perché si può organizzare un’uscita notturna con il trifulau e i suoi cani…a pochi metri da casa! Il trifulau lo si può anche ricevere direttamente in Cascina: arriva con le sue ‘trifule’ appena ‘stanate’ e le può vendere a prezzi da amici…Ci si può anche accordare con uno dei ristoranti della zona: si organizza una cena, e volendo si aggiunge il tartufo acquistato direttamente da chi lo ha trovato.

Molto facili da trovare nella zona della Cascina, e a prezzi molto molto bassi, sono I tartufi neri, più piccoli, ma buonissimi anche loro… e la loro stagione è molto più lunga: ce n’è una qualità invernale che arriva fino alla fine di marzo, e una qualità estiva che si trova da maggio a inizio settembre. Anche ‘le trifule nere’ sono facilmente reperibili dai cercatori della zona.